Si è concluso il terzo Steering Committee del Progetto Tourism4All, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014/2020 e coordinato dalla Regione Molise.
Si è concluso il terzo Steering Committee del Progetto Tourism4All, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014/2020 e coordinato dalla Regione Molise.
Si è concluso il primo percorso formativo del progetto Tourism4All, finanziato dal Programma Interreg 2014/2020 Italia-Croazia di cui la Regione Molise è Lead Partner.
Si terrà il prossimo 15 novembre la conferenza finale di chiusura del progetto INCLUVET, iniziativa finanziata nell'ambito del Programma Erasmus + KA2.
I partner del Progetto HERICOAST hanno partecipato alla Conferenza finale, tenutasi a Lekeitio - Bilbao (Spagna) dal 5 al 7 novembre 2019 per presentare le azioni messe in campo nell’ambito del progetto, implementando le politiche di intervento sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del paesaggio.
Si sta svolgendo a Tirana il 3° meeting e la mid-term review del progetto CIRCE, finanziato dal Programma Interreg IPA Italia - Albania - Montenegro, durante la quale i par
E’ in corso a Spalato in Croazia il primo Steering Committee del progetto E-CITIJENS, finanziato nell'ambito del programma INTERREG Italia-Croazia 2014/2020.
La Regione Molise, partner del progetto INNOCULTOUR, co-finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia-Croazia, collabora con il partenariato in un’iniziativa finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale dei Musei coinvolti dal progetto.
Per il prossimo mese di febbraio, è prevista la pubblicazione della seconda targeted call nell'ambito del Programma di cooperazione Interreg IPA CBC, che coinvolge Molise, Puglia, Montenegro e Albania.
Il 18 e 19 dicembre si è svolto a Bologna il IV Steering Group del progetto Panoramed Governance Project (Interreg MED Programme). Durante il meeting è stato presentato il nuovo Work Package tematico Innovation che andrà ad aggiungersi ai due Work Packages già in fase di implementazione (turismo costiero e marittimo e sorveglianza marittima).
Si è svolto lo scorso 17 dicembre in Regione Lombardia il workshop dal titolo "Contributo del programma di cooperazione territoriale europea ESPON al dibattito sulle politiche territoriali future". L'evento ha avuto lo scopo di offrire un'occasione di confronto e di dibattito sulle politiche territoriali future, con particolare riferimento alla partecipazione dell'Italia ai tavoli dell'Agenda territoriale europea e dell'Agenda urbana.
Stimolare azioni congiunte di monitoraggio e accrescere la resilienza attraverso la condivisione di metodologie e buone pratiche in grado di mitigare l’esposizione delle comunità italiane e croate dell’Adriatico al rischio sismico e a quello di incendi boschivi.
Si è conclusa con un grande e positivo risultato la manifestazione “ScopriTermoli 2018”. La quattordicesima edizione dell’evento sportivo rientrava quest’anno all’interno delle attività del progetto di cooperazione territoriale Zero Waste Blue, finanziato dal programma INTERREG V A ITALIA-CROAZIA, di cui la Regione Molise è partner.
Si sta svolgendo a Termoli il primo evento del progetto Zewo Waste Blue, finanziato dal programma INTERREG V A ITALIA-CROAZIA, di cui la Regione Molise è partner. Il progetto di cooperazione incentrato sull' elaborazione e implementazione di una metodologia condivisa per l'organizzazione di eventi sportivi a ridotto impatto ambientale e ad elevata accessibilità, ha scelto quale prima attività la "ScopriTermoli", manifestazione podistica molisana giunta alla sua quattordicesima edizione.
Contatti
Regione Molise
Telefono: 0874.4291
regionemolise@cert.regione.molise.it
Cooperazione Territoriale Europea
cooperazioneeuropea@regione.molise.it
Cooperazione allo Sviluppo
coopsviluppomolise@regione.molise.it