ITALIA-CROAZIA
ITALIA - CROAZIA
INTERREG V-A
Programma di Cooperazione Transfrontaliera 2014-2020

Approvazione
Il Programma è stato approvato con decisione della Commissione Europea del 15 dicembre 2015 C(2015) 9342

Periodo di Eleggibilità
01/01/2014 - 31/12/2023

Autorità di Gestione
Regione Veneto - Dipartimento per le Politiche Internazionali e la Cooperazione (Dott.ssa Silvia Majer)
(Italia)

Area Eleggibile
L’area eleggibile del Programma copre le seguenti zone:
-
CROAZIA: le Contee (Županija) Primorsko-goranska, Ličko-senjska, Zadarska, Šibensko-kninska, Splitsko-dalmatinska, Istarska, Dubrovačko-neretvanska e Karlovačka.
-
ITALIA: le Province di Teramo, Pescara, Chieti, Campobasso, Brindisi, Lecce, Foggia, Bari, Barletta-Andria-Trani, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli, Piceno, Fermo, Venezia, Padova e Rovigo.

Budget
Il budget complessivo di Programma è pari ad € 236.890.849, di cui € 201.357.220 provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e € 35.533.629 quale cofinanziamento nazionale.

Sito Internet
www.italy-croatia.eu
Obiettivi Generali
L’obiettivo generale del Programma Italia-Croazia è di incrementare la prosperità e il potenziale per una crescita blu dell’area, stimolando partenariati transfrontalieri in grado di ottenere risultati tangibili.
- Assi Prioritari
Asse Prioritario 1
Innovazione blu
-
OS 1.1
Migliorare le condizioni per garantire l’innovazione nel settore della blue economy nell’area di cooperazione
Asse Prioritario 2
Sicurezza e resilienza
-
OS 2.1
Migliorare il monitoraggio dei cambiamenti climatici e pianificare misure di adattamento con effetti specifici in tutta l’area di cooperazione -
OS 2.2
Migliorare la sicurezza dai disastri naturali e da quelli causati dall’uomo nell’area del Programma
Asse Prioritario 3
Ambiente e patrimonio culturale
-
OS 3.1
Rendere il patrimonio naturale e culturale una leva per lo sviluppo sostenibile e bilanciato del territorio -
OS 3.2
Contribuire a proteggere la biodiversità -
OS 3.2
Migliorare le condizioni di qualità ambientale del mare e delle coste utilizzando approcci e tecnologie sostenibili e innovative
Asse Prioritario 4
Trasporto marittimo
-
OS 4.1
Migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale dei servizi di trasporto marittimo e costiero, promuovendo la multimodalità nell’area del Programma
Asse Prioritario 5
Assistenza Tecnica
-
OS 5.1
Migliorare l’efficienza e l’efficacia della gestione ed implementazione del Programma di cooperazione -
OS 5.2
Migliorare il supporto agli applicanti e ai beneficiari e rafforzare il coinvolgimento dei partner nell’implementazione del Programma
Documenti Ufficiali
- Programma Operativo
Call
- 2° Call Standard - chiusura 19 giugno 2017 (aperta)
- 1° Call Standard+ - (chiusa)