Notizie

23.01.2023

Aperto l’avviso pubblico per partecipare ad un workshop di due settimane rivolto a musicisti, performer e videomaker

16.11.2022

Il Porto di Bar, in collaborazione con i partner internazionali, sta organizzando il 2° Steering Committee Meeting del Progetto LASTING, che si terrà il 22 novembre 2022, alle ore 9.30.

01.11.2022

La Regione Molise è coinvolta - anche per il periodo 2021/27 - in diversi Programmi di Cooperazione (tra questi “Italia Croazia”, “Italia Albania Montenegro”, “Adrion”, “Urbact IV”).

30.09.2022

Aperto l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per la partecipazione a tre workshop di danza, luminarie e video storytelling.

27.09.2022

Gli Aeroporti del Montenegro, in collaborazione con i partner internazionali, organizzeranno il 28 settembre 2022, in Montenegro, il secondo Partner Meeting del Progetto di Cooperazione Transnazionale SOLAR.

27.09.2022

Si è tenuta lo scorso 20 settembre 2022 in modalità on line la riunione, riservata ai componenti dello Steering Committee, del progetto LASTING, nell’ambito del Programma INTERREG ITALIA ALBANIA MONTENEGRO.

07.07.2022

È in programma il giorno 8 luglio 2022 il Terzo Workshop partecipativo del progetto “ADRIACLIM”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020.

Progetto INTERREG IPA CBC ITALIA-ALBANIA-MONTENEGRO 3C - Public Call for WP T2 – Arts mobility and visiting programme

Nell’ambito del progetto Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro è online l’avviso pubblico del Ministero dell’Educazione, della Scienza e dello Sport del Montenegro per l’identificazione di beneficiari all’interno di imprese culturali e creative.

INGEGNARSI - I Misteri di Campobasso tra arte e tecnologia

Nell’ambito del progetto RegionArts e in occasione del Festival dei Misteri, la Regione Molise e il Comune di Campobasso intendono promuovere INGEGNARSI, una maratona di artisti i quali, mediante strumenti digitali, raccontano gli Ingegni del Di Zinno.

L’Unione Europea  sostiene  da  anni  progetti  che,  come RegionArts,  favoriscano  l’uso creativo della tecnologia a vantaggio dello sviluppo sociale ed economico di un territorio.

La Cooperazione Territoriale Europea - INTERREG - compie 30 anni!

Compie trent’anni nel 2020 il programma Ue Interreg, a sostegno della cooperazione territoriale tra regioni frontaliere. Questo strumento unico di cooperazione, supportato dai fondi di coesione, consente alle Regioni e ai Paesi di lavorare insieme per risolvere le sfide comuni e mostra concretamente che le frontiere non devono essere barriere, ma un’opportunità per la crescita e una cooperazione di successo.

REGIONARTS, PUBBLICATO IL POLICY BOOKLET 1 “MAPPING THE ECOSYSTEM: ACTIVITIES LINKING ICT AND THE ART

RegionArts, progetto co-finanziato dal programma di cooperazione interregionale “Interreg Europe”, a cui la Regione Molise partecipa in qualità di partner, intende promuovere la competitività delle PMI incoraggiando forme di collaborazione tra artisti e mondo ICT. In particolare, grazie a questo progetto saranno definite policy regionali che possano favorire in modo continuativo processi di contaminazione tra questi due ambiti in quanto attivatori di idee e soluzioni innovative.

Pagine