Notizie

23.01.2023

Aperto l’avviso pubblico per partecipare ad un workshop di due settimane rivolto a musicisti, performer e videomaker

16.11.2022

Il Porto di Bar, in collaborazione con i partner internazionali, sta organizzando il 2° Steering Committee Meeting del Progetto LASTING, che si terrà il 22 novembre 2022, alle ore 9.30.

01.11.2022

La Regione Molise è coinvolta - anche per il periodo 2021/27 - in diversi Programmi di Cooperazione (tra questi “Italia Croazia”, “Italia Albania Montenegro”, “Adrion”, “Urbact IV”).

30.09.2022

Aperto l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per la partecipazione a tre workshop di danza, luminarie e video storytelling.

27.09.2022

Gli Aeroporti del Montenegro, in collaborazione con i partner internazionali, organizzeranno il 28 settembre 2022, in Montenegro, il secondo Partner Meeting del Progetto di Cooperazione Transnazionale SOLAR.

27.09.2022

Si è tenuta lo scorso 20 settembre 2022 in modalità on line la riunione, riservata ai componenti dello Steering Committee, del progetto LASTING, nell’ambito del Programma INTERREG ITALIA ALBANIA MONTENEGRO.

07.07.2022

È in programma il giorno 8 luglio 2022 il Terzo Workshop partecipativo del progetto “ADRIACLIM”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020.

Progetto di cooperazione CIRCE, opportunità per i giovani registi: Avviso per la produzione esecutiva di 9 episodi di una serie web antologica sul tema del viaggio

Pubblicato all’interno del progetto CIRCE (Interreg IPA CBC Programme Italia Albania Montenegro) il bando di selezione rivolto a giovani registi under 35 per produrre un episodio della web serie antologica sul tema del viaggio con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale, artistico e architettonico dei territori coinvolti nel progetto: Albania, Montenegro, Regione Molise e Regione Puglia.

 

Progetto READINESS - Campagna di sensibilizzazione Cross-border rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, sono state queste le tematiche affrontate con gli studenti del Primo Circolo Didattico di Termoli, il giorno 8 Aprile 2019, nell’ambito della “Campagna di sensibilizzazione Cross-border sul rischio incendi e terremoti” portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

 

Progetto READINESS – Programma Interreg Italia – Croazia. Campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti.

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, saranno queste le tematiche affrontate con gli studenti del Primo Circolo Didattico di Termoli, il prossimo 8 Aprile 2019, nell’ambito della “Campagna di sensibilizzazione Cross-border sul rischio incendi e terremoti” portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

Presentazione del progetto GO PRO FOR LIFE

Si è svolto questa mattina presso la sede dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura a Campobasso la presentazione del progetto GoProFor LIFE “GOod Practices implementation netwOrk for FORest biodiversità conservation” finanziato dal Programma LIFE e di cui la Regione Molise con il Servizio Fitosanitario Regionale Tutela e valorizzazione della montagna e delle foreste, biodiversità e sviluppo sostenibile, è partner progettuale.

Progetto READINESS – Programma Interreg Italia – Croazia. Campagna di sensibilizzazione Cross-border rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti.

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, sono state queste le tematiche affrontate con gli studenti delle classi primarie III e IV dell’Istituto Comprensivo Montini di Campobasso il giorno 25 marzo, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul rischio incendi e terremoti, portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

Progetto FOST INNO: Training Day a Termoli per l’Avviso sul Turismo Sostenibile

Nell’ambito del progetto FOST INNO (FOSTering Tourism INNOvation system in Adriatic-Ionian Region) finanziato a valere sul Programma INTERREG V-B Adrion 2014-2020, si è svolto il 22 marzo 2019, presso il Punto Nazionale di Contatto del “Centro di Innovazione Turistica dell'Area Adriatico – Ionica” allestito nella sede dell’Università degli Studi del Molise di Termoli, il “ONE-DAY TRAINING”

Il Progetto INNOCULTOUR alla fiera Internazionale del Turismo a Zagabria

Ottimi riscontri per la Regione Molise che ha partecipato nell'ambito del progetto INNOCULTOUR alla fiera internazionale del Turismo a Zagabria.

Sono stati presentati i quattro siti museali interessati dal progetto: un itinerario turistico che parte da Campobasso per raggiungere Riccia, 
passando per il cammino di Celestino V e le chiese romaniche.

Pagine