Notizie

07.08.2023

Il 5 agosto si è tenuto nell’area portuale di Termoli l’evento di inaugurazione della Stazione marittima nell’ambito del progetto tematico ALMONIT-MTC, finanziato dal Programma Italia-Albania-Montenegro

02.08.2023

L’evento di inaugurazione della Stazione marittima di Termoli nell’ambito del progetto tematico ALMONIT-MTC, si svolgerà sabato 5 agosto 2023 alle ore 17.00 presso il Molo Nord-Est del Porto di Termoli.

27.06.2023

Si svolgerà a Termoli un seminario nell’ambito del progetto ARGOS, organizzato dalla Regione Molise, in collaborazione con il Comune di Termoli con l’obiettivo di presentare e disseminare i risultati relative alle attività di progetto.

21.06.2023

Il prossimo seminario intermedio di diffusione e trasferimento di conoscenze sull’avanzamento del progetto LASTING si terrà il 23 giugno a Durazzo (Albania) presso l’Amara Hotel & Spa, Shetitorja e Plazhit No.1, a partire dalle 9.30.

06.06.2023

Il progetto AdriaClim volge al termine e presenterà i suoi risultati con un evento finale che si terrà a Termoli l’8 Giugno dalle ore 10 al Lido Alcione

15.05.2023

Progetto SOLAR, a Tirana il terzo incontro dei partner internazionali per una gestione sostenibile degli aeroporti di Puglia, Albania e Montenegro.

04.05.2023

AdriaClim Conference “Science and governance: a sea of opportunities for coastal adaptation” will take place in Ravenna, Sala Cavalcoli (Camera di commercio di Ravenna) in viale Farini 14, on May 9 2023.

Progetto di cooperazione CIRCE, opportunità per i giovani registi: Avviso per la produzione esecutiva di 9 episodi di una serie web antologica sul tema del viaggio

Pubblicato all’interno del progetto CIRCE (Interreg IPA CBC Programme Italia Albania Montenegro) il bando di selezione rivolto a giovani registi under 35 per produrre un episodio della web serie antologica sul tema del viaggio con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale, artistico e architettonico dei territori coinvolti nel progetto: Albania, Montenegro, Regione Molise e Regione Puglia.

 

Progetto READINESS - Campagna di sensibilizzazione Cross-border rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, sono state queste le tematiche affrontate con gli studenti del Primo Circolo Didattico di Termoli, il giorno 8 Aprile 2019, nell’ambito della “Campagna di sensibilizzazione Cross-border sul rischio incendi e terremoti” portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

 

Progetto READINESS – Programma Interreg Italia – Croazia. Campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti.

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, saranno queste le tematiche affrontate con gli studenti del Primo Circolo Didattico di Termoli, il prossimo 8 Aprile 2019, nell’ambito della “Campagna di sensibilizzazione Cross-border sul rischio incendi e terremoti” portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

Presentazione del progetto GO PRO FOR LIFE

Si è svolto questa mattina presso la sede dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura a Campobasso la presentazione del progetto GoProFor LIFE “GOod Practices implementation netwOrk for FORest biodiversità conservation” finanziato dal Programma LIFE e di cui la Regione Molise con il Servizio Fitosanitario Regionale Tutela e valorizzazione della montagna e delle foreste, biodiversità e sviluppo sostenibile, è partner progettuale.

Progetto READINESS – Programma Interreg Italia – Croazia. Campagna di sensibilizzazione Cross-border rivolta ai giovani sul rischio incendi e terremoti.

Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, sono state queste le tematiche affrontate con gli studenti delle classi primarie III e IV dell’Istituto Comprensivo Montini di Campobasso il giorno 25 marzo, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul rischio incendi e terremoti, portata avanti nel quadro del progetto READINESS.

Progetto FOST INNO: Training Day a Termoli per l’Avviso sul Turismo Sostenibile

Nell’ambito del progetto FOST INNO (FOSTering Tourism INNOvation system in Adriatic-Ionian Region) finanziato a valere sul Programma INTERREG V-B Adrion 2014-2020, si è svolto il 22 marzo 2019, presso il Punto Nazionale di Contatto del “Centro di Innovazione Turistica dell'Area Adriatico – Ionica” allestito nella sede dell’Università degli Studi del Molise di Termoli, il “ONE-DAY TRAINING”

Il Progetto INNOCULTOUR alla fiera Internazionale del Turismo a Zagabria

Ottimi riscontri per la Regione Molise che ha partecipato nell'ambito del progetto INNOCULTOUR alla fiera internazionale del Turismo a Zagabria.

Sono stati presentati i quattro siti museali interessati dal progetto: un itinerario turistico che parte da Campobasso per raggiungere Riccia, 
passando per il cammino di Celestino V e le chiese romaniche.

Pagine