VET@WORK ROADMAP
VET@WORK ROADMAP
VET Mobility Roadmap 4.0 for Smart Manifacturing
Programma
ERASMUS +
Azione KA1: Mobilità Individuale ai fini dell’Apprendimento
Partner
Lead Partner
Italia - Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Firenze
Partner di Coordinamento
Italia - Reattiva
Partner di Invio (Regione Molise)
Istituto di Istruzione Superiore “Pertini” di Campobasso
ISTS “G. Marconi” di Campobasso
Partner Associati (Regione Molise)
Regione Molise
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Campobasso
Confindustria Molise
Unione Sindacale Regionale CISL Molise
Confcooperative Molise
MAE Molisana Apparecchiature Elettroniche Srl
Durata
Inizio: 2017 - Durata: 24 Mesi

Sito Internet
http://www.reattiva.eu/portfolio/vetwork-roadmap/
Sintesi e Obiettivi
Le sfide che l’industria manifatturiera dei paesi sviluppati dovrà affrontare nei prossimi anni saranno legate, in maniera inesorabile, alla crescente dinamicità dei mercati e all’evoluzione tecnologica. In questo quadro, il sistema produttivo manifatturiero italiano ha, quindi, la necessità di capitalizzare al meglio la propria tradizione e vocazione industriale e di eccellere nelle tecnologie che abilitano, innovano e diffondono, anche all’estero, la “Fabbrica Intelligente 4.0”. In linea con gli obiettivi EU della Strategia 2020 ed ET 2020, il progetto offre ai giovani partecipanti l’opportunità di verificare e approfondire le proprie competenze curriculari: professionalità nell’ambito specifico di appartenenza (meccanica, meccatronica, elettronica), competenze trasversali, conoscenze culturali e preparazione linguistica.
Attività Principali
Questi obiettivi generali vengono perseguiti mediante un’esperienza di mobilità che consiste in un tirocinio all’estero di 1 mese per 84 studenti delle classi IV e di 3 mesi per 84 neodiplomati di 7 Istituti Tecnici toscani e molisani. Il Progetto promuove, inoltre, il confronto e il trasferimento di buone prassi formative mettendo in relazione il nostro sistema IFP con il sistema formativo e lavorativo di altre realtà europee e contribuisce al consolidamento del sistema ECVET.