Governance
GOVERNANCE
Per le molteplici e variegate attività della Cooperazione Territoriale e della Cooperazione allo Sviluppo sono stati assunti provvedimenti sia a livello regionale sia a livello nazionale.
Governance Regionale
Il modello organizzativo interno garantisce la coerenza con gli indirizzi programmatici e con gli obiettivi tematici dei programmi operativi.
Al Dipartimento I - attraverso le attività del "Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi, Sviluppo delle Attività Industriali, Commerciali ed Artigianali, Politiche della Concorrenza, Internazionalizzazione delle Imprese, Cooperazione Territoriale Europea e Marketing Territoriale, e dell’Ufficio Cooperazione Territoriale Europea, Programmi Transnazionali e Transfrontalieri, Cooperazione Pubblica allo Sviluppo" - è affidato il compito di coordinamento e di cabina di regia, dando sostegno al partenariato locale nella scelta degli obiettivi tematici per la fase di progettazione e la ricerca di partner transfrontalieri.
Per la gestione dei progetti approvati, la Regione Molise si avvale anche di esperti esterni selezionati a mezzo di avviso pubblico.

Allegati e Documenti
Relazione Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo e Programmi diretti
Disciplinare interno all'Amministrazione per la gestione delle singole fasi dei progetti.
-
Deliberazione n. 320 del 08-09-2017
Relazione sulla Cooperazione - Anno 2016
Scheda Informativa - Regione Molise
-
DGR n. 405 del 31/07/2015 (Procedure Amministrative)
Allegato: Disciplinare per la Gestione dei Programmi Operativi CTE (sostituito dal Disciplinare approvato con Deliberazione n.3 del 12-01-2019).
Governance Nazionale
Sul piano nazionale, i riferimenti sono il Dipartimento per le Politiche di Coesione, per la fase di programmazione, e l’Agenzia per la Coesione Territoriale, per la fase di attuazione.
Anche per il periodo di Programmazione 2014-2020 è stato confermato il Coordinamento Strategico CTE, organismo composto da rappresentanti dello Stato, delle Amministrazioni Regionali e del Partenariato Sociale.
I Comitati Nazionali dei Programmi di Cooperazione Territoriale sono co-presieduti da un rappresentante nazionale e da un rappresentante delle Regioni. La Regione Molise è copresidente del Comitato Nazionale del Programma URBACT III e vice-presidente del Comitato Nazionale del Programma ADRION.

Allegati e Documenti
-
Decreto di Costituzione del Coordinamento Strategico
-
Decreto di Costituzione del Coordinamento Strategico (Integrazione)
-
Protocollo d'Intesa Stato-Regioni
- Scheda di sintesi del Programma Complementare di Azione e Coesione sulla Governance nazionale dei Programmi dell'obiettivo CTE 2014-2020