MED
MED
INTERREG V-B
Programma di Cooperazione Transnazionale 2014-2020

Approvazione
Il Programma è stato approvato con decisione della Commissione Europea del 2 giugno 2015 C(2015) 3576

Periodo di Eleggibilità
01/01/2014 - 31/12/2023

Autorità di Gestione
Regione PACA (Provence-Alpes-Cote-d’Azur) - Direzione Generale per le Relazioni Internazionali e gli Affari Europei.
(Francia)

Area Eleggibile
L’area eleggibile del Programma MED copre le seguenti zone:
-
Stati Membri UE: Cipro - Francia - Italia - Grecia - Malta - Portogallo - Slovenia - Spagna - Croazia - Regno Unito
-
Stati Candidati: Albania - Bosnia-Herzegovina - Montenegro

Budget
Il budget complessivo di Programma è pari ad € 275.905.320, di cui € 224.322.525 provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), € 9.355.783 provenienti dallo Strumento di Assistenza alla Pre-adesione IPA II e € 42.227.012 quale cofinanziamento nazionale.

Sito Internet
www.interreg-med.eu
Obiettivi Generali
L’obiettivo generale del Programma MED è di promuovere una crescita sostenibile nell’area del Mediterraneo, utilizzando concetti e pratiche innovativi, un uso ragionevole delle risorse e supportando l’integrazione sociale attraverso un approccio integrato alla cooperazione.
- Assi Prioritari
Asse Prioritario 1
Promuovere le capacità innovative del Mediterraneo sviluppando una crescita sostenibile e smart
-
OS 1.1
Incrementare le attività transnazionali di cluster e network innovativi dei settori chiave dell’area MED
Asse Prioritario 2
Incentivare le strategie low carbon e l’efficientamento energetico in specifiche aree MED: città, isole e zone rurali
-
OS 2.1
Incrementare la capacità per una migliore gestione dell’energia negli edifici pubblici a livello transnazionale -
OS 2.2
Incrementare l’utilizzo di risorse energetiche rinnovabili a livello locale attuando strategie e pianificazioni congiunte -
OS 2.3
Incrementare l’utilizzo dei sistemi di trasporto low carbon esistenti e le connessioni multimodali tra loro
Asse Prioritario 3
Promozione e protezione delle risorse naturali e culturali del Mediterraneo
-
OS 3.1
Favorire lo sviluppo di un turismo marittimo e costiero sostenibile e responsabile nell’area MED -
OS 3.2
Preservare la biodiversità e gli ecosistemi naturali rafforzando la gestione e fortificando le reti tra aree protette
Asse Prioritario 4
Supportare la governance nel Mediterraneo
-
OS 4.1
Supportare il processo di rafforzamento e sviluppo del coordinamento multilaterale nel Mediterraneo per fornire risposte congiunte a sfide comuni
Asse Prioritario 5
Assistenza Tecnica
-
OS 5.1
Migliorare l’efficienza e l’efficacia della gestione ed implementazione del Programma di cooperazione -
OS 5.2
Migliorare il supporto agli applicanti e ai beneficiari e rafforzare il coinvolgimento dei partner nell’implementazione del Programma
Documenti Ufficiali
- Programma Operativo
Call