Notizie

06.06.2023

Il progetto AdriaClim volge al termine e presenterà i suoi risultati con un evento finale che si terrà a Termoli l’8 Giugno dalle ore 10 al Lido Alcione

15.05.2023

Progetto SOLAR, a Tirana il terzo incontro dei partner internazionali per una gestione sostenibile degli aeroporti di Puglia, Albania e Montenegro.

04.05.2023

AdriaClim Conference “Science and governance: a sea of opportunities for coastal adaptation” will take place in Ravenna, Sala Cavalcoli (Camera di commercio di Ravenna) in viale Farini 14, on May 9 2023.

23.01.2023

Aperto l’avviso pubblico per partecipare ad un workshop di due settimane rivolto a musicisti, performer e videomaker

16.11.2022

Il Porto di Bar, in collaborazione con i partner internazionali, sta organizzando il 2° Steering Committee Meeting del Progetto LASTING, che si terrà il 22 novembre 2022, alle ore 9.30.

01.11.2022

La Regione Molise è coinvolta - anche per il periodo 2021/27 - in diversi Programmi di Cooperazione (tra questi “Italia Croazia”, “Italia Albania Montenegro”, “Adrion”, “Urbact IV”).

30.09.2022

Aperto l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per la partecipazione a tre workshop di danza, luminarie e video storytelling.

Progetto LIFE Nat.Sal.Mo. Prima visita di monitoraggio

Si terrà domani e dopodomani la prima visita di monitoraggio del progetto LIFE Nat.Sal.Mo. in programma presso l'Università degli Studi del Molise, lead partner del progetto che mira a garantire il recupero e la conservazione delle popolazioni autoctone di trota mediterranea (Salmo macrostigma) nei bacini fluviali del Biferno e del Volturno (regione Molise -Sud Italia). Specie endemica dell’area mediterranea, identificata nell’allegato II della Direttiva Habitat. 

Progetto READINESS - Campagna di sensibilizzazione sul rischio di incendi e terremoti, Campochiaro 28 Maggio 2019

Si è svolto lo scorso martedì 28 maggio, presso il Centro funzionale della Protezione civile regionale di Campochiaro, con inizio alle ore 9.00, l’evento conclusivo della campagna di sensibilizzazione cross-border, rivolta a cittadini e studenti sul rischio di incendi e terremoti.

 

Progetto E-Citijens

Si è svolto oggi 27 maggio a Venezia, il seminario di approfondimento del programma Interreg Italia-Croazia 2014/2020 dedicato ai Lead Partner dei progetti finanziati nell'ambito della prima call "progetti standard". La Regione Molise ha partecipato in qualità di Lead Partner del progetto E-Citijens, incentrato sullo studio e la strutturazione di nuove tipologie di gestione dei rischi in caso di disastri ambientali, naturali e di natura umana, in materia di protezione civile.

Progetto Land-Sea: Attività di scambio di personale tecnico/amministrativo tra i partner di progetto

La Regione Molise è partner del Progetto “Land-Sea - Sustainability Of The Landsea System For Ecotourism Strategies”, finanziato dal Programma INTERREG Europe 2014 – 2020 nell’ambito della 2° Calls for proposals ed avente quale soggetto capofila l’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri – Garigliano e Volturno (CE) e Partner di altri paesi quali Spagna, Bulgaria e Germania.

Pagine