In allegato la determinazione dirigenziale n. 49 del 12/01/2021, l'avviso e il modello di domanda.
In allegato la determinazione dirigenziale n. 49 del 12/01/2021, l'avviso e il modello di domanda.
Si terrà in modalità online l'iniziativa "ICT Meets the Arts - Libriamoci", che la Regione Molise ha organizzato nell’ambito della campagna nazionale "Libriamoci a scuola", in partenariato con il Centro per il libro e la lettura del Mibac.
Approvato con Determina Dirigenziale n. 6209 del 17/11/2020 l'elenco ristretto relativo all'avviso pubblico per la costituzione di un elenco ristretto di consulenti per l'affidamento di incarichi professionali
Avviso pubblico per la costituzione di un elenco ristretto di consulenti per l'affidamento di incarichi professionali ai sensi del codice dei contratti (D. LGS. 18 aprile 2016, n. 50 e S.M.I.)."
Online la Newsletter del progetto GECO2 - Green Economy and CO2 finanziato dal Programma INTERREG V A ITALIA - CROAZIA
Si è concluso il quarto Steering Committee del Progetto Tourism4All, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014/2020 e coordinato dalla Regione Molise.
La riunione dei 14 partner, tenutasi on line a causa delle restrizione e misure di sicurezza collegate all’Emergenza COVID19, è stata tecnicamente coordinata dal Partner di Progetto RERA che avrebbe dovuta ospitarla a Spalato in condizioni normali.
Si è svolto il 3° Meeting del Local Focus Group di progetto, organizzato e tenuto on line con il supporto tecnico ed operativo della Camera di Commercio del Molise, coinvolta dalla Regione Molise nelle attività di sensibilizzazione e monitoraggio dei fabbisogni formativi e professionali locali sulle tematiche del turismo accessibile.
Si è svolto a Lubiana, l'8 e 9 di maggio, il primo meeting degli esperti del WP 10 Innovation. Durante l'incontro è stato presentato il progetto e il work package con i suoi obiettivi e le sue attività. Sono state presentate inoltre, le due linee di lavoro del work package, una con capofila il Jožef Stefan Institute sloveno e l'altra dalla Generalitat de Catalunya.
Si svolgerà da oggi, 15 maggio al 17 maggio a Barcellona (Spagna) il 5° meeting del progetto "LAND-SEA - Sustainability of the Land-Sea System for Ecotourism Strategies" finanziato nell'ambito del Programma INTERREG EUROPE 2014-2020, di cui la Regione Molise è partner.
La Regione Molise è partner del Progetto “Land-Sea - Sustainability Of The Landsea System For Ecotourism Strategies”, finanziato dal Programma INTERREG Europe 2014 – 2020 nell’ambito della 2° Calls for proposals ed avente quale soggetto capofila l’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri – Garigliano e Volturno (CE) e Partner di altri paesi quali Spagna, Bulgaria e Germania.
Si è svolto lo scorso mercoledì, 8 maggio alle ore 10:00, presso la sede della Regione Molise in Via XXIV Maggio n. 130 a Campobasso, il secondo “Local Stakeholder Group” del progetto RegionArts (Enhancing SME growth by the integration of Artists in ICT projects) finanziato nell'ambito del Programma INTERREG EUROPE 2014-2020.
Pubblicato all’interno del progetto CIRCE (Interreg IPA CBC Programme Italia Albania Montenegro) il bando di selezione rivolto a giovani registi under 35 per produrre un episodio della web serie antologica sul tema del viaggio con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale, artistico e architettonico dei territori coinvolti nel progetto: Albania, Montenegro, Regione Molise e Regione Puglia.
Prevenzione, resilienza e superamento dell’emergenza, sono state queste le tematiche affrontate con gli studenti del Primo Circolo Didattico di Termoli, il giorno 8 Aprile 2019, nell’ambito della “Campagna di sensibilizzazione Cross-border sul rischio incendi e terremoti” portata avanti nel quadro del progetto READINESS.
Contatti
Regione Molise
Telefono: 0874.4291
regionemolise@cert.regione.molise.it
Cooperazione Territoriale Europea
cooperazioneeuropea@regione.molise.it
Cooperazione allo Sviluppo
coopsviluppomolise@regione.molise.it